Scrivici:[email protected]
Chiamaci:+86-15851871652
Un ventilatore (o ventilatore artificiale), come suggerisce il termine, aiuta tutti coloro che non riescono a respirare da soli. Tali dispositivi vengono utilizzati negli istituti sanitari e nei sistemi di risposta d'emergenza. La diagnosi dei problemi legati allo sport (il nuovo sport) riveste un ruolo fondamentale nel salvataggio di molte vite. Come funzionano i DEA? Inoltre, in un contesto in cui i disturbi respiratori continuano ad essere tra le maggiori sfide globali, approfondimenti sia in bioingegneria che in neurodegenerazione devono completare il quadro.
I ventilatori funzionano come polmoni artificiali, sostituendo parzialmente o completamente la respirazione naturale delle persone con un sistema respiratorio difettoso. In casi di pneumonie severa, ARDS e durante l'anestesia con intubazione, in cui la ventilazione spontanea potrebbe essere difficoltosa. Essi aiutano a trasportare e rimuovere i gas che diventano essenziali per un equilibrio vitale nei polmoni, prevenendo problemi come ipossia o acidosi respiratoria mediante la consegna precisa di ossigeno dall'atmosfera direttamente nei nostri polmoni attraverso il loro circuito d'aria. Supportano inoltre il corpo affinché possa ricevere ossigeno adeguato e ridurre il carico di lavoro sul cuore - estremamente necessario per i pazienti gravemente malati.
L'evoluzione di attrezzature più avanzate è visibile nelle unità di terapia intensiva, passando dagli scarsi magazzini vicino agli anfiteatri chirurgici a sofisticati sistemi in grado di gestire complessi sindromi respiratori con supporto invasivo - come la PPMV, il PEEP e così via. Funzionalità come la ventilazione con supporto di pressione, la ventilazione sincrona intermittente obbligatoria e il controllo adattivo della pressione qualificano meno per liberare il paziente dalle nozioni meccaniche di assistenza in sé che per adattare meglio queste funzioni di assistenza ai pazienti. Non solo questo approccio personalizzato ottimizzerà la terapia, ma potrebbe ridurre il rischio di lesioni polmonari associate al ventilatore. Inoltre, l'interfacciamento diretto dei ventilatori con i record sanitari elettronici (EHR) fornisce un monitoraggio in tempo reale e aiuta nell'adattamento delle impostazioni di ventilazione quando necessario, migliorando così i risultati dei pazienti.
Tuttavia, l'innovazione nella tecnologia dei ventilatori avanzati arriva con tecnologie sofisticate volte a migliorare i risultati dei pazienti. Una forma di ventilazione non invasiva (NIV) è un esempio che, fornendo supporto ventilatorio senza intubazione come integrazione, riduce inoltre complicanze e disagio del paziente. Una combinazione di riassunti clinici di alto livello e algoritmi intelligenti, analizzando i dati dei pazienti con polmonite che successivamente sono peggiorati fino alla insufficienza respiratoria, ci aiuterà a identificare gruppi di pazienti che potrebbero essere a maggiore rischio imminente di decompensazione clinica, in modo che altre misure preventive possano essere prese. Altri possono avere l'elio attivato per i loro respiratori (per coloro con malattie polmonari ostruttive). Un'estensione di ciò è stata una potenziale compatibilità (non precedentemente confermata) con l'ossigenazione extracorporea mediante membrana ECMO, supporto vitale esterno nei casi severi di insufficienza polmonare. Questi progressi fanno parte di un approccio per ottimizzare il funzionamento del ventilatore e ottenere margini di miglioramento nella cura respiratoria.
Hanno contribuito a modificare il corso delle cure respiratorie consentendo un supporto vitale di qualità ospedaliera al di fuori dei quattro muri in cui erano stati a lungo confinati. I suoi dispositivi a batteria sono abbastanza piccoli da permettere ai pazienti di usufruire di ventilazione domiciliare o di essere trasferiti e assistiti in altre strutture senza accesso a risorse mediche sofisticate. Questo migliora la qualità della vita del paziente (QIROL), consentendogli di partecipare più attivamente alla società e migliorando il proprio tenore di vita, oltre a ridurre uno degli stressori sulle risorse sanitarie. Durante le crisi, come evidenziato dalla pandemia attuale di COVID-19, i ventilatori portatili sono stati un punto centrale delle risposte ai colli di bottiglia nelle emergenze respiratorie, sottolineando il loro ruolo strategico durante le risposte alle emergenze. È adattabile e può essere utilizzato come risposta di prima linea per fornire soccorso in caso di disastri in qualsiasi parte del mondo.
L'azienda è in grado di implementare il processo completo di produzione dei modelli, che può essere utilizzato per produrre una grande quantità in un breve lasso di tempo. L'azienda è in grado di fornire ventilatori respiratori e lavorazioni meccaniche nell'industria. I nostri ventilatori e macchine per l'anestesia hanno numerosi brevetti nazionali di invenzione. I prodotti hanno successivamente superato le certificazioni ISO 9001/ISO13485 e CE. Per guadagnare la fiducia dei nostri clienti, rimarremo impegnati a mantenere il massimo livello di innovazione tecnologica e servizio umano.
CHENWEI Medical è un produttore di ventilatori respiratori, integrando ricerca e sviluppo, produzione e vendita. Siamo tra le prime aziende ad aver sviluppato sistemi di anestesia e ventilatori, e lo facciamo da più di 30 anni. La nostra tecnologia ha contribuito a fornire cure sanitarie di altissima qualità in molte regioni del mondo. I nostri prodotti sono i più duraturi, sicuri, flessibili ed efficienti presenti sul mercato oggi.
L'azienda fornisce soluzioni su misura e supporta le personalizzazioni dei prodotti per soddisfare le esigenze dei clienti. Con una comprensione completa dei requisiti e delle necessità, l'azienda è un polmone vitale per loro, migliorando così la soddisfazione del cliente.
L'azienda gestisce una linea completa di produzione nonché un centro di macchinari avanzati, e include vari dipartimenti funzionali tra cui il dipartimento dei ventilatori artificiali, i centri di vendita nazionali, il dipartimento di commercio internazionale e altri dipartimenti. L'azienda attualmente conta su personale di medio e alto livello. Gli esperti tecnici, che costituiscono circa il 40% della forza lavoro, sono responsabili di tutto il processo di sviluppo, produzione, vendita e manifattura dei prodotti.
La parte più importante della cura del paziente è decidere quale ventilatore sarà d'aiuto per assicurarsi che il paziente rimanga comodo e migliorare. Questo dipende ovviamente dalla diagnosi e dalla gravità del fallimento respiratorio in relazione alle comorbilità, con coerenza tra le linee guida per il destetaggio del ventilatore, che ora sono una "guida" piuttosto che un protocollo. Altri avranno bisogno di un ventilatore con impostazioni NIV speciali (come quelli che hanno la malattia polmonare ostruttiva cronica (MPOC) e alcuni casi acuti di SARS potrebbero richiedere modalità più avanzate come PCIRV. Ulteriori considerazioni includono la facilità d'uso, l'esistenza e l'adattabilità di un sistema di allarme; -doi testo. Lavorare con ogni terapista respiratorio, medici e ingegneri biomedici nell'identificare il ventilatore appropriato che è adatto a ogni singolo paziente in base alla loro indicazione standard uno alla volta per una migliore qualità delle cure.
In sintesi, queste macchine per la ventilazione sono il culmine dell'innovazione umana e del progresso medico, ridisegnando l'assistenza sanitaria mentre forniscono la massima qualità di cura al paziente, salvando innumerevoli vite. Continuare a esplorarne le sfumature e il potenziale mostra il potere di intraprendere un percorso più empatico e preciso per gestire le informazioni sulla distress respiratoria nella pratica.
Copyright © Nanjing Chenwei Medical Equipment Co.,Ltd. All Rights Reserved